In offerta!
Collana

Gilbert Keith Chesterton
Uomovivo

Informazioni aggiuntive

autore

Gilbert Keith Chesterton

ISBN

9788895916019

prima edizione

2009

ristampe

2010, 2013, 214, 2015, 2016, 2018, 2020, 2021

formato

14 x 21 cm, brossura con sovraccoperta

pagine

256

16,15 

la trama

Uomovivo è uno dei più straordinari, complessi e affascinanti romanzi della letteratura inglese. Scritto da Gilbert Keith Chesterton nel 1912, narra la storia del debordante, incredibile e affascinante Innocent Smith, che in un caldo pomeriggio estivo irrompe sulla scena sospinto da un vento turbinoso. Non annunciato, egli plana nel suo vestito verde da vacanziere, con il suo panama, la sua borsa gialla e il suo ombrello, trasformandosi in una forza capace di scuotere la tranquilla esistenza dei cinque annoiati e tristi ospiti di Casa Beacon, l’anonima pensione della taciturna signora Duke, sulle colline sopra Londra. Innocent Smith spiazza tutti, e si presenta subito agli occhi dei presenti con comportamenti irrazionali, paradossali e incomprensibili, quindi ‘pericolosi’ per chiunque viva prigioniero della mediocrità, del razionalismo e dei luoghi comuni. Per questo motivo egli subisce un bizzarro ‘processo casalingo’, dove le orribili accuse a suo carico sono quelle di tentato omicidio, omicidio, furto con scasso e bigamia. Lui accetta supinamente la parte del colpevole e si lascia docilmente processare in silenzio, ma alla fine saranno proprio queste sue stranezze a farlo assolvere. Dopo un’incredibile serie di spassosissimi colpi di scena, sarà il suo avvocato a smontare tutte le accuse, svelando il senso stesso del suo nome – Uomovivo – e della sua meravigliosa esistenza.

Gilbert Keith Chesterton
Uomovivo
1 review for Gilbert Keith Chesterton
Uomovivo
  1. Lara

    Insegno Inglese in un Liceo Classico Europeo. Ho acquistato il testo grazie alla segnalazione di una collega: sono rimasta sorpresa e ammirata dall’accuratezza della traduzione, per me innovativa, che rivela un’accurata ricerca sul background socioculturale di Chesterton e restituisce la lettera e lo spirito del romanzo. Da adottare alla Scuola Secondaria di II Grado.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *