Antonella Favaro

Antonella Favaro è nata nel 1971 e ha vissuto i suoi primi vent’anni in una villa del Quattrocento, a poca distanza da Venezia. Grazie alla sua curiosità, ha scoperto e riportato alla luce alcuni cicli di affreschi cinquecenteschi in casa sua. Ma quello che le interessava di più era far affiorare storie sconosciute, appartenenti a un lontano passato. Così, dopo la laurea in Conservazione dei Beni Culturali e il diploma in Archivistica Paleografia e Diplomatica, si è tuffata in archivi e biblioteche: la villa e soprattutto i suoi antichi abitanti, sono diventati l’oggetto e il punto di partenza delle sue ricerche che riguardano principalmente la storia di Venezia.
Vive a Udine, dove è docente di ruolo di Storia dell’arte, ha al suo attivo diversi saggi e pubblicazioni del settore. Grazie a questo bagaglio di sapere, negli ultimi anni si è dedicata alla scrittura di romanzi e racconti storici.
Il racconto L’oro di Fagagna, contenuto nell’antologia gialla Enokiller, è il suo primo scritto pubblicato da Morganti editori.

I libri