
Vieri Peroncini
Vieri Peroncini nasce a Trieste il 28 gennaio del 1967, e viene trapiantato nella Bassa Friulana dieci anni dopo. Laureato in Lettere Moderne, giornalista pubblicista, ha fatto non proprio mille lavori, ma quasi: ha insegnato, è stato assistente domiciliare, ha allevato conigli controvoglia, agganciato vagoni ferroviari, è stato sindacalista, ha insegnato tiro con l’arco, e arbitrato tennis etc etc.
Amerebbe lo sport, ma abolirebbe il professionismo: gira in mountain bike, colto dal demone dei 55 si è ricomprato una moto, ama la chitarra ma non è ricambiato. Scrive da sempre. Sposato fortunatamente e fortunosamente con Laura, ha un figlio che scrive meglio di lui ma non lo sa ancora, Nicolò.
Nel 2022 ha vinto il concorso per racconti inediti Premio Montonico.
È tra i fondatori dell’associazione Nessun giorno sia senza poesia.
Con Morganti editori ha pubblicato il racconto La specialità della casa, inserito nella raccolta gialla Enokiller, ma è solo l’inizio.
Amerebbe lo sport, ma abolirebbe il professionismo: gira in mountain bike, colto dal demone dei 55 si è ricomprato una moto, ama la chitarra ma non è ricambiato. Scrive da sempre. Sposato fortunatamente e fortunosamente con Laura, ha un figlio che scrive meglio di lui ma non lo sa ancora, Nicolò.
Nel 2022 ha vinto il concorso per racconti inediti Premio Montonico.
È tra i fondatori dell’associazione Nessun giorno sia senza poesia.
Con Morganti editori ha pubblicato il racconto La specialità della casa, inserito nella raccolta gialla Enokiller, ma è solo l’inizio.